Studio legale De Biase10 mar 2021Tempo di lettura: 1 minDecreto ingiuntivo per credito condominiale: è necessaria la messa in mora?Trib. Roma, 5 febbraio 2021, n. 2053. Laddove si tratti di recuperare oneri condominiali, generalmente l'amministratore fa recapitare al...
Studio legale De Biase26 feb 2021Tempo di lettura: 2 minCondominio: il d. ingiuntivo per spese degli anni addietro può fondarsi sull'ultimo rendiconto?Legittimità del decreto ingiuntivo fondato sull'ultimo rendiconto ed emesso nei confronti del condòmino per spese di anni precedenti.
Studio legale De Biase23 feb 2021Tempo di lettura: 1 minIl condòmino interventore non ha legittimazione ad appellare in caso di acquiescenza del condominioCass. civ., sez. II, ord. n. 2636 del 4 febbraio 2021. Con la recente ordinanza in commento, la Suprema Corte chiarisce il ruolo del...
Studio legale De Biase11 feb 2021Tempo di lettura: 2 minCondominio: per la Cassazione la clausola di rinuncia alle parti comuni dell'edificio è nulla.Cass. civ., sez. I, sent. n. 1610/2021. Con la sentenza in commento, i giudici di legittimità hanno chiarito che è nulla la clausola,...
Studio legale De Biase5 feb 2021Tempo di lettura: 1 minCondominio: chi può impugnare la mancata convocazione assembleare?Cass. civ., sent. n. 10071/2020. Chi è legittimato ad impugnare la mancata convocazione condominiale? Secondo l'insegnamento delle...
Studio legale De Biase2 feb 2021Tempo di lettura: 1 minCondominio: escluso il diritto reale di uso esclusivo sui beni comuniCass. civ., SS.UU., sent. n. 28972/2020. Per i giudici di legittimità , la configurabilità di un diritto reale di uso esclusivo sui beni...